Home

Lo Studio di Psicologia Petrillo ha sede a Benevento. Offre servizi di Consulenza psicologica e di Psicoterapia ad indirizzo cognitivo-comportamentale rivolti a bambini, adolescenti e adulti.

La Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale

La Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale è uno degli approcci terapeutici con maggiori conferme scientifiche a livello internazionale.

Il termine “Cognitivo”, in particolare, rimanda alle cognizioni (pensieri, convinzioni, valutazioni, schemi). Queste cognizioni sono controproducenti se portano a interpretazioni distorte di sé stessi e degli eventi. In genere esse affondano le radici nel passato e influenzano il presente. In particolare, possono determinare sofferenza emotiva, problemi comportamentali, difficoltà nelle relazioni, fino a forme di psicopatologia. L’obiettivo della terapia, pertanto, è identificare e modificare i pensieri irrazionali e disfunzionali, per sostituirli con prospettive più realistiche e razionali. Ciò determina un miglioramento a livello di umore e di comportamenti e il superamento delle condizioni di disagio e sofferenza.

Il termine “Comportamentale”, invece, si riferisce alla relazione tra le situazioni e le risposte emotive e comportamentali della persona. La terapia mira a favorire l’apprendimento di risposte più efficaci e funzionali.

I principi di base della Terapia Cognitivo-Comportamentale sono:

  • Orientamento allo scopo: terapeuta e paziente definiscono gli obiettivi da perseguire e valutano periodicamente il loro raggiungimento.
  • Collaborazione terapeuta-paziente: le tecniche utilizzate prevedono il ruolo attivo del paziente, sia in seduta che nella vita quotidiana.
  • Focalizzazione sul “qui e ora”:  punto di partenza del percorso terapeutico sono i problemi concreti e attuali della persona, alla cui risoluzione è finalizzata l’indagine delle esperienze del passato.
  • Terapia a breve termine: il carattere di concretezza della terapia e il coinvolgimento attivo del paziente, tendono a favorire, laddove sia possibile, una durata limitata nel tempo del percorso terapeutico.

Principali problematiche trattate

Età adulta

Età evolutiva